Agevolazioni Fiscali
Installare, ristrutturare un ascensore non è mai stato così conveniente.

Per tutto l’anno 2017 sono state prorogate le agevolazioni fiscali relative agli interventi di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico. Contribuenti ed imprese potranno quindi ancora beneficiare delle detrazioni nel settore edilizio.
Indichiamo qui di seguito le principali agevolazioni fiscali per l’installazione di ascensori o piattaforme elevatrici:
INSTALLAZIONE DI NUOVI IMPIANTI IN EDIFICI NUOVI:
- IVA AGEVOLATA AL 4%;
- D.P.R. n. 633 del 26/10/1972 e RM n. 70/E DEL 25/06/2012 Tab. A, parte II – Art. 41-ter: superamento o eliminazione delle barriere architettoniche;
- D.P.R. n. 633 del 26/10/1972 e RM n. 70/E DEL 25/06/2012 Tab. A, parte II – Art. 21-24: edilizia non di lusso (secondo legge n. 408/1949 art. 13 – “Tupini”).
INSTALLAZIONE DI NUOVI IMPIANTI IN EDIFICI PRIVATI ESISTENTI CHE NE SIANO PRIVI O LA SOSTITUZIONE DI IMPIANTI IN EDIFICI PRIVATI ESISTENTI:
- IVA AGEVOLATA AL 4%: come da D.P.R. n. 633 del 26/10/1972 e RM n. 70/E DEL 25/06/2012;
- DETRAZIONE IRPEF: Detrazione pari al 50% delle spese sostenute pagate con bonifici, con un limite di importo pari ad € 96.000,00 per ciascuna unità immobiliare. La detrazione scadrà il 31/12/2017, in seguito, se non verrà prorogata tornerà al precedente ammontare pari al 36%.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL BONUS RISTRUTTURAZIONI 2017
- Detrazione dall’ IRPEF pari al 50% fino al 31/12/2017, dei costi sostenuti dal contribuente per interventi di restauro, manutenzione, messa in sicurezza dell’immobile;
- La Detrazione pari al 50% dall’IRPEF è da ripartire in 10 quote annuali di pari importo, a partire dall’anno in cui si sono sostenute le spese, con un limite di importo pari ad € 96.000,00 per ciascuna unità immobiliare;
- Spetta a tutti i contribuenti che sono assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche e i titolari di diritti reali sugli immobili oggetto dell’intervento;
- i contribuenti per poter usufruire della detrazione devono effettuare i pagamenti di tutti i lavori tramite bonifico bancario o postale. Su tali bonifici le Banche o le Poste applicano, come acconto dell’imposta dovuta dall’impresa che effettua i lavori, una ritenuta pari al 8%;
- Abbattimento barriere architettoniche: rientrano negli interventi detraibili l’installazione di ascensori, piattaforme elevatrici, montascale e qualsiasi impianto che sia idoneo a favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione per le persone portatrici di handicap.